
Come effettuare un backup manuale di Joomla
- Hits: 1903
- Stampa
Vediamo come effettuare un backup manuale del tuo sito Joomla in modo rapido e semplice.
Perchè effettuare un backup di Joomla
Avere un backup del tuo sito web Joomla è essenziale per proteggerti dai tanti problemi che possono accadere, come;
- Un'installazione di una nuova estensione che va a compromettere le tabelle del database
- Un aggiornamento al core di Joomla andato male
- Un attacco hacker
- ..e tutto quello che può andare ad incidere sulla corretta visualizzazione del tuo sito
Come effettuare il backup manuale di Joomla
Per creare un backup completo del tuo sito, dovrai effettuare due passaggi, il primo è quello di salvare tutti i file della cartella Joomla e il secondo passaggio invece, riguarda il salvataggio del database collegato al sito. Per quanto riguarda il salvataggio dei file della cartella Joomla, puoi utilizzare due modi, uno più semplice ma lento e l'altro leggermente più complesso ma che ti permette il download veloce dei file. Vediamo tutti e due i metodi nel dettaglio.
Salvare tutti i file di Joomla con un client FTP - Modo più lento
Per salvare i file della cartella Joomla puoi utilizzare un client FTP, tra i migliori c'è sicuramente FILEZILLA, semplice e gratuito. Una volta scaricato il programma, dovrai inserire le credenziali ftp del tuo host, accedere ai file della tua installazione, selezionarli tutti e spostarli in una cartella sul desktop. Questa è la modalità più semplice ma lenta perchè i file di Joomla sono molti.

Salvare i file attraverso la compressione Cpanel - Modo più veloce
Tutti i servizi di hosting, mettono a disposizione il Cpanel, un pannello di controllo dove poter effettuare diverse operazioni per il proprio sito. Vai alla sezione FILE MANAGER e all'interno seleziona l'opzione di compressione dei file di Joomla, come puoi vedere nell'immagine in basso. Ovviamente, la schermata varia a seconda del host. Nel mio caso, il mio host è Joomlahost che ti consiglio vivamente, per approfondire leggi il mio articolo dedicato.
Una volta effettuata la compressione, verrà generato un archivio zippato che contiene tutti i file di Joomla. A questo punto potrai scaricare il file utilizzando FILEZILLA, e il download sarà velocissimo.

Salvare il database Joomla
Per salvare il database utilizza phpmyadmin, raggiungibile sempre dal Cpanel del tuo host. Ti verranno richiesti username e password del tuo database come puoi vedere nella schermata in basso. Se hai problemi a risalire a tali dati, puoi reperirli dal file configuration.php che si trova nella root della tua installazione di Joomla. Ti basterà scaricare il file, aprirlo con un editor di testi, (tipo notepad) e trovare la seguente riga:
public $host = 'mysqlhost';
public $user = 'tutorial_joomla';
public $password = 'tua-password';
Una volta effettuato l'accesso al phpmyadmin, nella colonna a sinistra, cliccare sul database in questione e poi cliccare sul tasto ESPORTA che trovi in alto. A questo punto scegliere l'esportazione rapida e cliccare sul tasto di conferma. Attendi che verrà effettuato il salvataggio del database e il gioco è fatto. Ora non ti resta che conservare i file di Joomla e il database per esigenze future.

Se la guida ti è stata utile ti chiedo di condividerla, se hai bisogno di aiuto o semplicemente ti va di salutarmi, puoi contattarmi tramite email, sarò lieto di rispondere.